![]() |
(Foto Sandro Sbarbaro) |
lunedì 23 dicembre 2013
sabato 23 novembre 2013
Conclusa la stagione di pesca 2013 ><(((°> ...è tempo di bilanci!
Domenica 3 Novembre, con la chiusura della pesca anche nelle Riserve Turistiche di "Cabanne d'Aveto" e del "Lago delle Lame", si è conclusa la stagione di pesca 2013 in Val d'Aveto e in tutte le acque "pregiate" della provincia di Genova.
La pesca, come consuetudine, riaprirà all'alba dell'ultima domenica di Febbraio e fino ad allora vige assoluto divieto di pesca in tutte le "acque" della Val d'Aveto.
L'avvio della stagione 2013 è stato caratterizzato dal passaggio di intense perturbazioni che hanno determinato ripetute piene dei torrenti, per fortuna mai violente, cosa che si è poi ripetuta nelle ultime settimane aperte alla pesca.
Quanto sopra ha creato non poche problematiche nella gestione, ad inizio e fine stagione, delle Riserve di pesca, ma per contro ha scongiurato la consueta prolungata siccità estiva, con notevole beneficio per la fauna ittica presente ne gli oltre 130 Km di acque pregiate della Val d'Aveto.
Con la chiusura della stagione di pesca 2013, siamo giunti a metà del mandato del "nuovo" Consiglio Direttivo (C.D.) della nostra Associazione ed è quindi tempo di bilanci.
Come è noto, per chi segue le vicende societarie, nel mese di Febbraio 2012 è stato eletto il nuovo C.D. di ASD Pesca Sportiva Val d'Aveto, con mandato quadriennale, C.D. che dopo intensi confronti, nel maggio del 2012 ha visto un drastico cambio ai vertici dell'Associazione con l'elezione del nuovo Presidente: Giorgio Filippone e del nuovo Vicepresidente: Massimo Bellesso.
![]() |
L'edicola della Madonna sul vecchio ponte -"de Rusagni "
sul Torrente Aveto. (Foto: Sandro Sbarbaro)
|
Non possiamo parlare di una vera e propria "nuova gestione" societaria, in quanto tutti i membri del nuovo C.D. facevano già parte del "vecchio" Direttivo, ma sicuramente di un profondo cambio al vertice che, nei fatti e nei programmi, ha determinato un nuova gestione dell'Associazione con il chiaro obiettivo di rilanciare, con forza, la pesca sportiva in Val d'Aveto.
L'assunzione della Presidenza da parte mia (Giorgio Filippone, proposto ed invitato ad assumere l'incarico dal nuovo C.D.) non è stata una decisione facile, vista l'enorme responsabilità che questo incarico comporta.
Certamente i quasi trentanni di presenza attiva in valle come pescatore, con relativa conoscenza del territorio e delle problematiche in essere, il fatto di essere da sempre presente nelle vicende societarie, il fatto di essere fra i Soci Fondatori dell'Associazione e la passione per la pesca in Val d'Aveto, sono stati elementi determinati nella decisione di accettare la Presidenza.
Ovviamente sarebbe stato a dir poco incosciente, assumere la Presidenza senza un programma preciso con chiari obiettivi su cui lavorare nel corso del mandato.
Quindi, di gran carriera, preparai una relazione programmatica e vincolai l'assunzione dell'incarico ad una piena condivisione degli obiettivi proposti da parte di tutto il C.D., cosa che puntualmente avvenne.
Di seguito, in sintesi, i punti chiave del programma presentato ed approvato:
1) Attuazione di una efficace promozione mediatica di tutte le attività relative alla pratica e alla gestione della pesca sportiva in Val d'Aveto, delle iniziative e delle manifestazioni ad essa correlate.
2) Organizzazione di manifestazioni ed eventi, atti a promuovere la pesca sportiva e il turismo in Val d’Aveto.
2) Organizzazione di manifestazioni ed eventi, atti a promuovere la pesca sportiva e il turismo in Val d’Aveto.
3) Valorizzazione e rilancio delle riserve turistiche gestite dall’Associazione, anche attraverso la realizzazione di pacchetti turistici ad esse collegati da parte delle strutture di soggiorno interessate.
4) Revisione, su base scientifica, di tutte le operazioni di immissione di avannotti, trotelle e del materiale ittico prelevato nei ruscelli vivaio della vallata in collaborazione con ittiologi qualificati.
Realizzazione di una carta ittica di 2° livello, per le acque della Val d’Aveto.
5) Monitoraggio scientifico del T.Aveto (tratto di competenza della Provincia Genova) al fine di poter elaborare futuri progetti ed interventi di riqualificazione fluviale su base scientifica.
5) Monitoraggio scientifico del T.Aveto (tratto di competenza della Provincia Genova) al fine di poter elaborare futuri progetti ed interventi di riqualificazione fluviale su base scientifica.
6) Progettazione e realizzazione di un'incubatoio di valle.
Molto lavoro è già stato fatto e molto lavoro rimane ancora da fare, per realizzare quanto sopra illustrato.
Personalmente sono soddisfatto del lavoro ad oggi svolto, sono soddisfatto della piena collaborazione dei Consiglieri e dei Soci volontari e sono certo che con un buon gioco di squadra, realizzeremo nei tempi tutti i punti del programma!
Per il futuro avremo bisogno di una maggiore collaborazione di tutti gli amici pescatori interessati ma ...ricorda che anche solo iscrivendoti alla nostra Associazione, darai forza alle "nostre" idee nonché un concreto sostegno.
Nelle prossime settimane, attraverso la pubblicazione di post specifici, relazioneremo per tutti gli amici pescatori sullo stato dell'arte, non mancheranno aggiornamenti su tutte le news e le consuete pubblicazioni di fondo sulla pesca in Val d'Aveto.
Per il futuro avremo bisogno di una maggiore collaborazione di tutti gli amici pescatori interessati ma ...ricorda che anche solo iscrivendoti alla nostra Associazione, darai forza alle "nostre" idee nonché un concreto sostegno.
Nelle prossime settimane, attraverso la pubblicazione di post specifici, relazioneremo per tutti gli amici pescatori sullo stato dell'arte, non mancheranno aggiornamenti su tutte le news e le consuete pubblicazioni di fondo sulla pesca in Val d'Aveto.
Invitandovi a seguirci sul nostro sito, Ringraziamo tutti gli Amici Pescatori che anche quest'anno hanno deciso di pescare nelle splendide acque della Val d'Aveto.
P.S. ...scriveteci all'indirizzo email di contatto: info@valdaveto.it
...email personale Giorgio Filippone: giorgio.fly59@gmail.com
...saremo lieti di rispondervi su qualsiasi argomento!
Giorgio Filippone
Giorgio Filippone
(Presidente - ASD Pesca Sportiva Val d'Aveto)
venerdì 1 novembre 2013
Venerdì 1 Novembre - ore 9,00 > aggiornamento situazione pesca T. Aveto Riserva Turistica "Cabanne"
![]() |
Riserva Turistica "Cabanne d'Aveto" - Venerdì 1 Novembre - ore 9,00 |
Come si vede dalla foto, scattata stamattina, i livelli del T. Aveto, nella Riserva Turistica di "Cabanne" sono alti ma pescabili.
Le previsioni meteo per sabato 2 e domenica 3 Novembre indicano piogge deboli o assenti.
Segnaliamo che a seguito della forte piena di mercoledì scorso non abbiamo potuto effettuare il consueto ripopolamento settimanale.
Confermiamo che in occasione dell'ultimo giorno di pesca: Domenica 3 Novembre, acquistando un permesso di pesca, sarà possibile pescare tutto il giorno senza limiti di catture, sia nella Riserva Turistica di "Cabanne d'Aveto" che nel "Lago delle Lame".
Confermiamo che Domenica 3 Novembre, al "Lago delle Lame" sarà garantito il servizio: vendita permessi, esche e noleggio canne, dalle ore 9,00 alle ore 17,00.
Si ricorda infine che in entrambe le Riserve T. è vietato trattenere qualsiasi esemplare di trota Fario, eventualmente catturato.
Segnaliamo, infine per chi proviene dalla Val Fontanabuona che:
La strada provinciale genovese 23 della Scoglina, nel Comune di Lorsica è stata chiusa al traffico perché una frana ancora in movimento mette a rischio la carreggiata.
Il percorso alternativo è sulla provinciale 85 di Verzi, fra i Comuni di Cicagna e Lorsica.
Percorsi alternativi, per chi proviene dalla direzione "mare":
- Val Trebbia > Passo del Fregarolo.- Lavagna/Chiavari > Passo della Forcella.
A.P.S. Val d'Aveto
mercoledì 30 ottobre 2013
Comunicato urgente!
Purtroppo oggi l'Aveto è andato in piena raggiungendo, nella parte a monte, il limite degli argini.
Questa situazione non ci consente di poter effettuare, nella Riserva Turistica, il ripopolamento programmato per giovedì 31.
Siamo dispiaciuti perché dopo un'avvio di stagione problematico caratterizzato da forti perturbazioni, ci auguravamo perlomeno un buon fine stagione ma contro i fenomeni naturali ...nulla possiamo!
La chiusura della pesca nelle Riserve Turistiche rimane confermata al tramonto di Domenica 3 Novembre e le regole di pesca invariate.
L'Aveto tornerà pescabile probabilmente non prima di sabato pomeriggio, quindi in tempo per la chiusura di Domenica.
Aggiornamento sui livelli venerdì pomeriggio.
A.P.S. Val d'Aveto
martedì 29 ottobre 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Cabanne" & "Lago Lame"
Riserva Turistica "Cabanne"
immissione 120 Kg > Trote Iridee - Salmerini
> Permesso pesca giornaliero, senza pausa, (5 trote) € 18,00
> Permesso pesca giornaliero No-Kill (mosca/spinning) € 16,00
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 50 Kg > Trote
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> Permesso pesca giornaliero No-Kill (mosca/spinning) € 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
Ultimo giorno di pesca nelle Riserve Turistiche di “Cabanne” e del “Lago delle Lame”, per l'occasione, acquistando un permesso pesca, si potrà pescare tutto il giorno,
senza limiti di catture.
Si ricorda che è consentito trattenere solo:
Trote iridee e Salmerini, qualsiasi esemplare di Trota
Fario, eventualmente catturata, dovrà essere prontamente liberata.
Domenica 3 Novembre al “Lago
delle Lame” sarà garantito il servizio: vendita permessi, esche e noleggio canne
per
tutta la giornata, dalle ore 9,00 alle ore 17,00
venerdì 25 ottobre 2013
Ripopolamento Riserva Turistica ><(((°> "Cabanne"
Sabato 26 Ottobre
(mattina ore 9 circa)
(mattina ore 9 circa)
Riserva Turistica "Cabanne"
immissione 120 Kg > Iridee - Salmerini
> Permesso pesca giornaliero, senza pausa, (5 trote) € 18,00
> Permesso pesca giornaliero No-Kill (mosca/spinning) € 18,00
> Permesso pesca giornaliero No-Kill (mosca/spinning) € 18,00
![]() |
...scorcio della Riserva Turistica ...molti anni fa! |
Domenica 3 Novembre, giorno di chiusura delle Riserve Turistiche di "Cabanne" e del "Lago delle Lame", acquistando un permesso cattura si potrà pescare tutto il giorno senza limiti di cattura.
NB. Nelle Riserve Turistiche "Cabanne" e "Lago Lame" dal 7 novembre fino alla chiusura della pesca (tramonto di Domenica 3 Novembre) è assolutamente vietato trattenere qualsiasi trota fario che, se catturata, dovrà essere immediatamente slamata e liberata.
Con il permesso cattura si potranno quindi trattenere solo trote iridee e salmerini.
martedì 15 ottobre 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Cabanne" & "Lago Lame"
Mercoledì 16 Ottobre
( pomeriggio)
( pomeriggio)
Riserva Turistica "Cabanne"
immissione 100 Kg > Iridee - Salmerini
> Permesso pesca giornaliero, senza pausa, (5 trote) € 18,00
> Permesso pesca giornaliero No-Kill (mosca/spinning) € 18,00
> Permesso pesca giornaliero No-Kill (mosca/spinning) € 18,00
____ . ____
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 50 Kg > Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> Permesso pesca giornaliero No-Kill (mosca/spinning) € 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
NB. In entrambe le Riserve Turistiche dal 7 novembre fino alla chiusura della pesca (tramonto di Domenica 3 Novembre) è assolutamente vietato trattenere qualsiasi trota fario che, se catturata, dovrà essere immediatamente slamata e liberata.
Con il permesso cattura si potranno quindi trattenere solo trote iridee e salmerini.
lunedì 14 ottobre 2013
Grande successo il 28/29 Settembre in Val d'Aveto per la Manifestazione....
Giorgio BRUZZONE (Fly Club Genova) vince la X^ Ediz. del Trofeo di Costruz. "Città di Genova e Provincia"
al secondo posto si piazza Federico ANDRENACCI (SLM Abruzzo)
Mario VIZZONI (Fly Club 90 Versilia) domina la I^ Ediz. della Gara di Lancio Tecnico "Memorial Luigi Scotto" secondo classif. Massimo BELLESSO (Pesca Sport. Val d'Aveto)
![]() |
Giorgio Bruzzone (Fly Club Genova) 1° Classif. "Città di Genova e Provincia" |
Federico Andrenacci (SLM Abruzzo) 2° Classif. "Città di Genova e Provincia" |
![]() |
Mario Vizzoni (Fly Club 90 Versilia) [a destra - foto] 1° Classif. "Memorial Luigi Scotto" |
Massimo Bellesso (Pesca Sportiva Val d'Avbeto) 2° Classif. "Memorial Luigi Scotto" |
lunedì 7 ottobre 2013
Nelle Riserve "Cabanne e Lago Lame" si pesca fino a Domenica 3 Novembre - Chiusa la pesca nelle acque libere di tutto il bacino dell'Aveto
La pesca nelle riserve di "Cabanne" e del "Lago delle Lame" continuerà, in deroga, anche dopo la chiusura della pesca nelle acque libere della Val d'Aveto (tramonto di Domenica 6 Ottobre).
Sarà possibile pescare nelle Riserve fino e compreso Domenica 3 Novembre 2013.
In entrambe le Riserve, con il permesso "cattura" si potranno trattenere solo trote Iridee e Salmerini, vige l'obbligo del rilascio immediato di qualsiasi esemplare di trota fario catturata.
In entrambe le riserve a partire da Lunedì 7 ottobre sarà consentita ANCHE la pesca No Kill solo con tecnica "pesca a mosca e spinning" (spinning: amo singolo con ardiglione schiacciato o senza ardiglione).
Costo permesso giornaliero No Kill > "Cabanne" 18,00 € - "Lago Lame" 16,00 €.
Per ulteriori informazioni e regolamento vedi le "sezioni" specifiche delle Riserve nel sito, oppure contattaci...!
mercoledì 2 ottobre 2013
Giovedì 3 Ottobre
(primo pomeriggio)
(primo pomeriggio)
Riserva Turistica "Cabanne"
immissione 130 Kg > Iridee - Salmerini
> Permesso pesca giornaliero, senza pausa, (5 trote) € 18,00
____ . ____
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 60 Kg > Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
![]() |
...scorcio R. Turistica "Cabanne" |
N.B. la pesca nelle riserve di "Cabanne" e del "Lago delle Lame" continuerà, in deroga, anche dopo la chiusura della pesca nelle acque libere della Val d'Aveto (tramonto di Domenica 6 Ottobre).
Sarà possibile pescare nelle riserve fino e compreso Domenica 3 Novembre 2013.
In entrambe le Riserve, con il permesso "cattura" si potranno trattenere solo trote Iridee e Salmerini, vige l'obbligo del rilascio immediato di qualsiasi esemplare di trota fario catturata.
In entrambe le riserve a partire da Lunedì 7 ottobre sarà consentita ANCHE la pesca No Kill (solo con tecnica "pesca a mosca e spinning") acquistando il permesso di pesca giornaliero.
Costo permesso No Kill > "Cabanne" 18,00 € - "Lago Lame" 16,00 €.
Per ulteriori informazioni vedi, nel sito, le "sezioni" specifiche delle Riserve,
oppure contattaci...!
mercoledì 25 settembre 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Cabanne" & "Lago Lame"
Giovedì 26 Settembre
Riserva Turistica "Cabanne"
immissione 130 Kg > Salmerini- Iridee
> Permesso pesca giornaliero, senza pausa, (5 trote) € 18,00
____ . ____
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 60 Kg > Iridee - Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
N.B. Causa concomitanza con la Manifestazione che si svolgerà sabato e domenica a Rezzoaglio e del cattivo tempo previsto per domenica, il servizio vendita permessi ed esche e noleggio canne, al Lago, questo fine settimana, non sarà garantito!!!
martedì 24 settembre 2013
Sabato 28 e Domenica 29 - Settembre - Rezzoaglio - X° Trofeo di Costruzione "Città di Genova e Provincia"
Grandi personaggi della "pesca a mosca" per un grande evento che si svolgerà, Sabato e Domenica prossimi in
Val d'Aveto
giovedì 19 settembre 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Cabanne" & "Lago Lame"
Venerdì 20 Settembre
Riserva Turistica "Cabanne"
immissione 120 Kg > Salmerini (alpini)- Iridee
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) € 18,00
____ . ____
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 100 Kg > Iridee - Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
N.B. il servizio vendita permessi, esche e noleggio canne, al Lago,
...sarà attivo Sabato 21 e Domenica 22 Settembre.
Massappello Lake (Riserva Turistica Cabanne) |
giovedì 12 settembre 2013
A.S.D. Pesca SportivaVal d’Aveto
organizza
Raduno "Memorial"
organizza
Raduno "Memorial"
“Luigi BRIGNOLE” (1909-2007)
Domenica 22 Settembre 2013
Loc. Rezzoaglio (GE)
"...in ricordo del Grande: uomo e pescatore
Luigi Brignole, precursore della pesca a mosca in Val d’Aveto"
Programma:
Raduno di pesca > campo gara: "Rezzoaglio"
(la mattina: “fondo” e “mosca” in zone separate)
N.B. nel caso in cui: gli iscritti al raduno siano più di 39
sarà utilizzato anche il campo gara di "Cabanne"
N.B. nel caso in cui: gli iscritti al raduno siano più di 39
sarà utilizzato anche il campo gara di "Cabanne"
ore 7,45 - raduno partecipanti: Albergo Americano (Rezzoaglio) - consegna cartellini
ore 8,15 - inizio pesca
ore 12,00 - fine pesca e chiusura campo gara per Memorial e pranzo
ore 12,30 - "Memorial" presso Albergo Americano
segue premiazione dei partecipanti (a sorteggio)
"Coppa" all'Associazione con più Soci iscritti al Raduno
"Coppa" all'Associazione con più Soci iscritti al Raduno
ore 13,00 - pranzo: Albergo Americano (15,00 €)
ore 14,30 - riapertura campo gara riservato ai partecipanti per
tutto il giorno (senza distinzione: "fondo" e "mosca")
Iscrizione al Raduno: Non Soci 25,00 € - Soci 20,00 €
"pierini" minori 16 anni: 15,00 €
(4 Kg trote fario a partecipante)
Le iscrizioni si ricevono presso:
"pierini" minori 16 anni: 15,00 €
(4 Kg trote fario a partecipante)
Le iscrizioni si ricevono presso:
Ristorante Americano "Top Pesca" di Fabrizio Pitto
(Rezzoaglio) Tel. 0185870336 (Via Molassana 24R GE)
ASD Cicagnese Fly Club Genova
(Sede: in Loc. Cicagna) (Sede: Via E. Berno 40R GE)
Giorgio: Cell. 3490595888 info@valdaveto.it
(Rezzoaglio) Tel. 0185870336 (Via Molassana 24R GE)
ASD Cicagnese Fly Club Genova
(Sede: in Loc. Cicagna) (Sede: Via E. Berno 40R GE)
Giorgio: Cell. 3490595888 info@valdaveto.it
Termine iscrizioni: Venerdì 20 Settembre,
si prega di specificare la partecipazione al pranzo.
*********************************************************************************
*********************************************************************************
Albergo Ristorante “Americano”
Menù
Ø Lasagne al pesto
Gnocchi di ricotta al sugo di funghi
Ø Punta di vitello al forno
Cima
Ø Patate e funghi
Insalata
Ø Bevande - Dolce – Caffe
…un primo, un secondo, contorno, bevande, dolce, caffe
: 15,00 €
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Cabanne" & "Lago Lame"
Giovedì 12 Settembre
Riserva Turistica "Cabanne"
immessi 130 Kg > Salmerini - Fario - Iridee
con > "Capi Trofeo" fario e salmerini
con > "Capi Trofeo" fario e salmerini
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) € 18,00
____ . ____
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 100 Kg > Iridee - Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
N.B. il servizio vendita permessi, esche e noleggio canne, al Lago,
...sarà attivo Sabato 14 e Domenica 15 Settembre.
![]() |
...scorcio Riserva Turistica "Cabanne" |
mercoledì 4 settembre 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Cabanne" & "Lago Lame"
Giovedì 5 Settembre
(ore 11,30)
(ore 11,30)
Riserva Turistica "Cabanne"
immissione 140 Kg > Salmerini - Fario - Iridee
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) € 18,00
____ . ____
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 100 Kg > Iridee - Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
N.B. il servizio vendita permessi, esche e noleggio canne, al Lago,
...nelle prossime settimane proseguirà come di seguito:
- Sabato 7/Settembre - Domenica 8/Settembre (dalle ore 10,00 alle ore 19,00)
- Sabato 14/Settembre - Domenica 15/settembre (dalle ore 10,00 alle ore 19,00)
![]() |
...bella fario, catturata a spinning da Maurizio, Sabato 31 Agosto nella Turistica di Cabanne! |
![]() |
...la cattura |
martedì 3 settembre 2013
...lo scoglio della BALENA
Balena Aveto
di Virginia Leoni
La “balena del Masapello” che si trova in località Cabanne lungo il corso del fiume Aveto è una delle attrattive più curiose della Val d'Aveto. Narra la leggenda che Ernest Hemingway quando si trovò in questa zona, che dichiarò “la valle più bella del mondo”, si sedette su questo scoglio dalla forma tanto particolare e fu il primo che notò l'impressionante somiglianza con il corpo di una balena. È dai primi anni sessanta, che questa roccia particolarissima ha iniziato ad essere conosciuta a tutti come la “balena”, da quando fu dipinta da anonimi in modo da assomigliare al grande cetaceo di Pinocchio. E' un simbolo della Valle, infatti tutti gli autobus, soprattutto quelli che trasportano i bambini, hanno sempre rallentato in prossimità della balena “scoperta” da Hemingway.
Data di Pubblicazione: 08-10-2008
La “balena del Masapello” che si trova in località Cabanne lungo il corso del fiume Aveto è una delle attrattive più curiose della Val d'Aveto. Narra la leggenda che Ernest Hemingway quando si trovò in questa zona, che dichiarò “la valle più bella del mondo”, si sedette su questo scoglio dalla forma tanto particolare e fu il primo che notò l'impressionante somiglianza con il corpo di una balena. È dai primi anni sessanta, che questa roccia particolarissima ha iniziato ad essere conosciuta a tutti come la “balena”, da quando fu dipinta da anonimi in modo da assomigliare al grande cetaceo di Pinocchio. E' un simbolo della Valle, infatti tutti gli autobus, soprattutto quelli che trasportano i bambini, hanno sempre rallentato in prossimità della balena “scoperta” da Hemingway.
Data di Pubblicazione: 08-10-2008
venerdì 30 agosto 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Lago Lame"
Sabato 31 Agosto
(ore 10,00)
(ore 10,00)
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 140 Kg > Iridee - Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
> novità 2013: vendita permessi presso l'Albergo "Lago delle Lame"
N.B. il servizio vendita permessi, esche e noleggio canne
presso la nostra "casetta del pescatore" al Lago delle Lame
...nelle prossime settimane proseguirà come di seguito:
- Sabato 31/Agosto - Domenica 1/Settembre (dalle ore 9,00 alle ore 19,00)
- Sabato 7/Settembre - Domenica 8/Settembre (dalle ore 10,00 alle ore 19,00)
- Sabato 14/Settembre - Domenica 15/settembre (dalle ore 10,00 alle ore 19,00)
...continuate a seguirci!
...stiamo organizzando importanti manifestazioni per settembre!
...pescatori al Lago delle Lame |
mercoledì 28 agosto 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Cabanne"
Mercoledì 28 Agosto
(ore 14,30)
(ore 14,30)
Riserva Turistica "Cabanne"
lunedì 26 agosto 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Lago Lame"
Martedì 27 Agostoa
(ore 10,00)
(ore 10,00)
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immissione 140 Kg > Iridee - Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
> novità 2013: vendita permessi presso l'Albergo "Lago delle Lame"
> novità 2013: nei mesi caldi, immissione T. iridee (solo femmine)
...immissione trote Iridee "Trofeo"
![]() |
...Fabio mostra la bella trota iridea di 1,5 kg ...catturata dalla piccola Irene al Lago delle Lame |
...finalmente è arrivata la pioggia!!!
...la perturbazione, ancora in corso, ha portato in valle, la tanto attesa pioggia, i torrenti sono andati in piena ed ora i livelli sono ottimali per la pesca! ...si preannuncia un fine stagione ...eccezionale!
![]() |
...la prima onda di piena (domenica 25/8 > T. Aveto - Loc. Rezzoaglio "zona No Kill") ...seguiranno altre due onde di piena!!! |
venerdì 23 agosto 2013
Ripopolamento Riserve Turistiche ><(((°> "Lago Lame"
Venerdì 23 Agosto
Riserva Turistica "Lago delle Lame"
immessi 150 Kg > Iridee - Fario
> Permesso pesca giornaliero (5 trote) €. 16,00
> al Lago delle Lame si pesca senza la Licenza di pesca governativa
> novità 2013: vendita permessi presso l'Albergo "Lago delle Lame"
> novità 2013: nei mesi caldi, immissione T. iridee (solo femmine)
...immissione trote Iridee "Trofeo"
...fino a Domenica 1 Settembre è attivo il servizio:
vendita permessi, esche e noleggio canne,
tutti i giorni, dalle ore 9,30 alle ore 19,00,
presso la nostra "casetta del pescatore" al lago.
Iscriviti a:
Post (Atom)